top of page

Cedro

Il cedro siciliano, noto anche come "cedro di Sicilia" è una varietà di agrumi originaria della Sicilia. Si tratta di un frutto straordinario e versatile, apprezzato per la sua buccia spessa e profumata, oltre al suo sapore unico.

Il cedro è notevole per le sue dimensioni e la sua forma. Può essere molto grande, spesso più grande di una mano umana, e ha una forma ovale o leggermente oblunga.

La buccia del cedro è la sua caratteristica più distintiva. È spessa e rugosa, con una buccia esterna di colore giallo-verde e una buccia interna di colore bianco. La parte bianca, chiamata "albedo," è ricca di oli essenziali profumati, che rilasciano un aroma intenso e fresco quando la buccia viene grattugiata o utilizzata per aromatizzare i piatti.

La polpa del cedro è meno succosa rispetto ad altre varietà di agrumi ed è spesso considerata piuttosto aspra e amara se mangiata da sola. Tuttavia, il vero tesoro del cedro è nella sua buccia, che viene spesso candita o utilizzata come aromatizzante in cucina e pasticceria.

Il cedro siciliano è ampiamente utilizzato in cucina, soprattutto nella preparazione di dolci tradizionali siciliani, come il "Cedro Candito," dove la buccia viene candita con zucchero per creare un'insolita delizia dolce. Inoltre, la buccia grattugiata di cedro viene spesso utilizzata per aromatizzare biscotti, torte, gelati e liquori.

In sintesi, il cedro siciliano è un agrume unico e versatile, noto per la sua buccia spessa e profumata. Benché la sua polpa non sia solitamente consumata da sola, la buccia è un ingrediente prezioso in cucina e pasticceria, aggiungendo un tocco di freschezza e un aroma speciale a molte preparazioni culinarie siciliane.

Origine: SICILIA

Cedro

€ 4,00Prezzo
1 Chilogrammo
IVA inclusa
0/500
Quantità
Spedizione prevista dal 13 Novembre

    Iscriviti alla newsletter e ricevi uno sconto del 10%

    Grazie per il tuo sostegno!

    Partualla di Andrea Rotondo I Contrada Tagliati snc, Rosolini (SR) P.I.02105770891 I Tel: +39 3513359518 I Email: info.partualla@gmail.com

    bottom of page